L’ Associazione Italiana Idroterapisti ed Educatroi Neonatali, persegue nell’ambito della Ri – Abilitazione attività di

Ricerca  per lo sviluppo di nuove metodologie di utilizzo delle acque in relazione alle diverse forme di disabilità, lo sviluppo di nuovi strumenti di oggettivazione in acqua dei processi riabilitativi e di sviluppo della persona;

Formazione  come strumento principale su cui sviluppare e qualificare in modo omogeneo gli idroterapisti e gli educatori neonatali in considerazione del fatto che a tutt’oggi esiste un enorme divario di competenze tra  professionisti in un panorama   disomogeneo e confusionario.

 

Opera in appoggio a numerosi Istituzioni o Enti con l’intento di proporre nuove linee guida per gli accessi degli utenti alle strutture acquatiche, sia per presentare proposte per migliori condizioni di accesso ai servizi presso le strutture in modo particolare quando ci si rivolge a persone con disabilità grave.

AIIEN controlla e favorisce un adeguato servizio agli utenti, formando  professionisti con specifiche competenze, in grado di soddisfare le diverse esigenze di persone con disabilità, e vigila sull’accessibilità degli Spazi Acqua al fine di effettuare una consulenza per la realizzazione di impianti con le migliori possibilità di accesso e modulazione delle acqua in fase di realizzazione di nuovi impianti, e consulenze per la fruibilità e utilizzo delle acque in funzione di utenti disabili.